Come accennava ieri Bianca, durante la sua presentazione, secondo le filosofie orientali non siamo fatti a compartimenti stagni, ma siamo un insieme di emozioni e sensazioni fisiche.
La cellulite, ad esempio è fortemente legata all’equilibrio del fegato
Nella medicina cinese un ruolo fondamentale è rivestito dai meridiani,le vie preferenziali di scorrimento di qi (energia) e sangue, quindi di nutrimento e informazioni.
Il meridiano del fegato è uno dei più lunghi: nasce nel piede, percorre tutta la gamba, sale verso l’addome e si ferma nel petto. La sua energia sale poi verso la testa e passa dietro agli occhi.
Il fegato è l’organo al controllo del Ki (dell’energia): filtra le tossine fuori dal corpo e gestisce lo stress emotivo e mentale.
Quando siamo troppo stressate, il fegato non è più in grado di svolgere le funzioni
correttamente e noi sentiamo diversi sintomi: mal di testa, indigestione, mal
di schiena, ecc ecc
Abbiamo una vita frenetica, spesso mangiamo in modo poco salutare, siamo circondati da un ambiente inquinato, riposiamo poco bene e magari stiamo sedute tutto il giorno a lavoro.
Il fegato è saturo di emozioni e preoccupazioni, voglie, desideri e ristagno fisico.
Come calmare il fegato? Dormire meglio e essere più produttivi e pieni di energia?
Ora inizieremo a far sul serio 😊
Alcune abitudini che influiscono sullo scorretto mal funzionamento del fegato sono
– Cenare troppo tardi e subito dopo andare a letto
– Consumare cibo di origine animale
– Bere o mangiare cose ghiacciate e troppo fredde
– Consumare alcolici
Ma per quel che è stata la mia esperienza non mi piace parlare di quel che dobbiamo eliminare ma mi piace di più guidarvi su quel che dobbiamo aggiungere!
Solo soluzioni, no problemi!
Buona giornata a tutte, ci aggiorniamo più tardi!